Koinè ha deciso di non assumere una posizione ufficiale sul referendum relativo alla riforma della Costituzione. Ma vuole dimostrare che è possibile discuterne apertamente senza alzare i toni e senza demonizzazioni di ogni genere. Una discussione a tutto campo, libera, tra persone che credono nel valore della dialettica e del confronto come metodo per arrivare ad un voto responsabile. Per questo tutti sono invitati a partecipare, inviandoci le proprie opinioni.
Pierre Carniti - Referendum costituzionale: perché voto NO >>>
Raffaele Morese - Un voto consapevole >>>
Fabrizio Barca - Due parole animano questo pro-memoria sul Referendum costituzionale. Sentimento e Ragione >>>
Stefano Balassone - Riforma costituzionale - Referendum >>>
Giovanni Guerisoli - Finalmente ci si da una mossa >>>
Enzo Mattina - Con tutto il rispetto per il NO, voto SI >>>
Gigi Covatta - Un no che arruffa tante ipotesi di riforma costituzionale >>>
Vincenzo Alessandro - E pluribus unum >>>
Silvano Miniati - Referendum >>>
Giovanni Principe - Voto no. per non allontanare la politica dai cittadini >>>
Beppe Casadio - Un voto che cambierà lo scenario politico >>>
Giorgio Panizzi - Votero' SI >>>
Cecilia Brighi - Stufa di rimanere ferma ai blocchi di partenza >>>
Gigi Marelli - Voterò SI. Senza se e senza ma >>>
Mario Ajello - Il Sì al referendum incoraggia la voglia di reagire degli italiani >>>
Pinuccia Cazzaniga - Tre motivi convincenti per votare SI al referendum >>>
Marino Lizza - Voto Sì, PER qualcosa e non CONTRO qualcuno >>>
Giovanni Avonto - BREVI E SEMPLICI MOTIVAZIONI PER IL "NO" >>>
Gianfranco Bonacci - Il NO Giapponese e similitudini >>>